TERRE SONORE 

Terre Sonore

Dal 3 al 31 Agosto

Reforzate

Reforzate (Reforzat in gallico marchigiano) è una frazione di 25 abitanti che appartiene al Comune
di Sant’Ippolito, in provincia di Pesaro e Urbino.

Il paesino è un piccolo borgo di origine medievale, rinforzato bassorilievo in pietra arenaria raffigurante l’aquila feltresca. Il nome ha origini molto discusse ma due sono le possibili fonti storiche: deriva molto probabilmente dalla posizione così arroccata e fortificata grazie ad un muro di pietra nel proprio colle mentre un’altra leggenda narra che il nome deriverebbe da quello di un antico feudatario.

È in una bolla di Papa Onorio III datata 1224 che si cita per la prima volta Reforzate, nel secolo XIII è uno dei castelli del contado di Fano. Da quel momento in poi venne contesa prima tra varie signorie, come i Malatesta e i Della Rovere passando per i conti Mirabello e i Piccolomini, successivamente passando da un vicariato all’altro fino ad essere definitivamente aggregata al comune di Sant’Ippolito dopo l’Unità d’Italia.

Da scoprire

Parco di sculture in arenaria
Vista dalle mura del panorama collinare tra la valle del Tarugo e la valle del Metauro
Scorci tra vicoli
Minuscole piazze e orti urbani

Da vedere

Piccola Chiesa settecentesca dedicata a San Pietro Apostolo con opere degli scalpellini di Sant’Ippolito, il portale d’ingresso raffigurante l’aquila feltresta, riproduzione per mano del maestro Rossi dell’antico bassorilievo

Da frequentare – Eventi principali

Ogni fine luglio il piccolo borgo si anima per la Rievocazione Storica della Trebbiatura

Da assaggiare

Piadina e piatti della tradizione

La Piadina Viale Martiri della Resistenza, Reforzate PU / Tel. 0721 728381
Casa Londei Sant’Ippolito PU, Via Reforzate, 43 www.casalondei.it / Tel. 351 140 8605

Informazioni

prolocosantippolito@libero.it
Tel. 378 0690311